
La iniziative - che e diven de colaborazion tra il Comun di Vildivar, la Associazion 1511, la Serling, la Associazion “El Tomât” e il grup “Vididule Project” - e propon un aprofondiment a cjaval tra storie, croniche, leterature e musiche su trê rivoltis furlanis: chê de Joibe Grasse dal 1511; chê dal 1841 a S. Denêl cuintri de privatizazion des comugnis; e chê di Sarsêt dal 1867 cuintri de “vuardie nazionâl”.
Intant de serade, i atôrs Daniela Zorzini e Daniele Copetti a proponaran la leture seniche di tocs gjavâts fûr sei di cronichis di chei agns, sei di oparis leterariis scritis di Alviero Negro e Riedo Puppo. Carli Pup invezit al proponarà la ricostruzion storiche dai trê episodis. I musiciscj dal “Vididule Project” a compagnaran leturis e intervents storics cuntun repertori di musichis tradizionâls e tocs componûts di pueste pe ocasion.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.